pagina

Notizia

Conoscenza del prodotto

  • Come calcolare il numero di tubi d'acciaio in un fascio esagonale?

    Come calcolare il numero di tubi d'acciaio in un fascio esagonale?

    Quando le acciaierie producono un lotto di tubi d'acciaio, li raggruppano in fasci esagonali per facilitarne il trasporto e il conteggio. Ogni fascio contiene sei tubi per lato. Quanti tubi ci sono in ogni fascio? Risposta: 3n(n-1)+1, dove n è il numero di tubi su un lato del fascio...
    Per saperne di più
  • Qual è esattamente la differenza tra la zincatura con fiore di zinco e la zincatura senza zinco?

    Qual è esattamente la differenza tra la zincatura con fiore di zinco e la zincatura senza zinco?

    I fiori di zinco rappresentano una morfologia superficiale caratteristica della bobina rivestita di zinco puro per immersione a caldo. Quando il nastro di acciaio passa attraverso il crogiolo di zinco, la sua superficie viene ricoperta di zinco fuso. Durante la solidificazione naturale di questo strato di zinco, si verifica la nucleazione e la crescita dei cristalli di zinco...
    Per saperne di più
  • Come distinguere la zincatura a caldo dalla zincatura elettrolitica?

    Come distinguere la zincatura a caldo dalla zincatura elettrolitica?

    Quali sono i principali rivestimenti a caldo? Esistono numerosi tipi di rivestimenti a caldo per lamiere e nastri di acciaio. Le regole di classificazione nei principali standard, inclusi quelli nazionali americani, giapponesi, europei e cinesi, sono simili. Analizzeremo i principali rivestimenti a caldo utilizzando...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra l'acciaio a C e l'acciaio a canale?

    Qual è la differenza tra l'acciaio a C e l'acciaio a canale?

    Differenze visive (differenze nella forma della sezione trasversale): l'acciaio a canale è prodotto mediante laminazione a caldo e lavorato direttamente come prodotto finito dalle acciaierie. La sua sezione trasversale forma una "U", con flange parallele su entrambi i lati e un'anima che si estende verticalmente...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra piastre medie e pesanti e piastre piane?

    Qual è la differenza tra piastre medie e pesanti e piastre piane?

    La differenza tra lamiere medie e pesanti e bramme aperte è che entrambe sono lamiere d'acciaio e possono essere utilizzate in vari settori della produzione industriale e manifatturiera. Quali sono quindi le differenze? Bramme aperte: sono lamiere piane ottenute srotolando coils di acciaio, ...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra SECC e SGCC?

    Qual è la differenza tra SECC e SGCC?

    SECC si riferisce alla lamiera d'acciaio zincata elettroliticamente. Il suffisso "CC" in SECC, come il materiale di base SPCC (lamiera d'acciaio laminata a freddo) prima della galvanizzazione, indica che si tratta di un materiale laminato a freddo per uso generale. Presenta un'eccellente lavorabilità. Inoltre, grazie a...
    Per saperne di più
  • Differenze tra SPCC e Q235

    Differenze tra SPCC e Q235

    SPCC si riferisce a lamiere e nastri in acciaio al carbonio laminati a freddo comunemente utilizzati, equivalenti al grado cinese Q195-235A. SPCC presenta una superficie liscia ed esteticamente gradevole, un basso contenuto di carbonio, eccellenti proprietà di allungamento e una buona saldabilità. Q235 carbonio ordinario...
    Per saperne di più
  • Differenza tra tubo e tubo

    Differenza tra tubo e tubo

    Cos'è un tubo? Un tubo è una sezione cava circolare per il trasporto di prodotti, tra cui fluidi, gas, pellet e polveri, ecc. La dimensione più importante per un tubo è il diametro esterno (OD) insieme allo spessore della parete (WT). OD meno 2 volte ...
    Per saperne di più
  • Che cos'è API 5L?

    Che cos'è API 5L?

    L'API 5L si riferisce generalmente allo standard di implementazione per i tubi in acciaio per oleodotti, che comprende due categorie principali: tubi in acciaio senza saldatura e tubi in acciaio saldati. Attualmente, i tipi di tubi in acciaio saldati comunemente utilizzati negli oleodotti sono i tubi saldati ad arco sommerso a spirale...
    Per saperne di più
  • Dimensioni dei tubi in acciaio

    Dimensioni dei tubi in acciaio

    I tubi in acciaio sono classificati in base alla forma della sezione trasversale in tubi circolari, quadrati, rettangolari e di forma speciale; in base al materiale in tubi in acciaio strutturale al carbonio, tubi in acciaio strutturale bassolegato, tubi in acciaio legato e tubi compositi; e in base all'applicazione in tubi per...
    Per saperne di più
  • Come si saldano i tubi zincati? Quali precauzioni bisogna prendere?

    Come si saldano i tubi zincati? Quali precauzioni bisogna prendere?

    Le misure per garantire la qualità della saldatura includono: 1. Il fattore umano è al centro del controllo della saldatura dei tubi zincati. A causa della mancanza di metodi di controllo post-saldatura necessari, è facile prendere scorciatoie, il che influisce sulla qualità; allo stesso tempo, la natura speciale della zincatura...
    Per saperne di più
  • Cos'è l'acciaio zincato? Quanto dura il rivestimento di zinco?

    Cos'è l'acciaio zincato? Quanto dura il rivestimento di zinco?

    La zincatura è un processo in cui un sottile strato di un secondo metallo viene applicato sulla superficie di un metallo esistente. Per la maggior parte delle strutture metalliche, lo zinco è il materiale di riferimento per questo rivestimento. Questo strato di zinco funge da barriera, proteggendo il metallo sottostante dagli agenti atmosferici. T...
    Per saperne di più
123456Avanti >>> Pagina 1 / 15