Differenza tra tubi in acciaio laminato a caldo e tubi in acciaio trafilati a freddo 1: Nella produzione di tubi laminati a freddo, la sezione trasversale può presentare un certo grado di curvatura, che contribuisce alla capacità portante del tubo laminato a freddo. Nella produzione di tubi laminati a caldo...
La serie H di acciaio profilato ad H standard europeo comprende principalmente vari modelli come HEA, HEB e HEM, ciascuno con diverse specifiche per soddisfare le esigenze di diversi progetti ingegneristici. Nello specifico: HEA: si tratta di un acciaio profilato ad H a flangia stretta con...
SCH sta per "Schedule", un sistema di numerazione utilizzato nell'American Standard Pipe System per indicare lo spessore delle pareti. Viene utilizzato insieme al diametro nominale (NPS) per fornire opzioni standardizzate di spessore delle pareti per tubi di diverse dimensioni, facilitando la progettazione...
La serie HEA è caratterizzata da flange strette e da una sezione trasversale elevata, offrendo eccellenti prestazioni di piegatura. Prendendo ad esempio la trave Hea 200, ha un'altezza di 200 mm, una larghezza della flangia di 100 mm, uno spessore dell'anima di 5,5 mm, uno spessore della flangia di 8,5 mm e una sezione...
Differenza nel processo produttivo: il tubo zincato a nastro (tubo in acciaio prezincato) è un tipo di tubo saldato, ottenuto saldando una striscia di acciaio zincato come materia prima. La striscia di acciaio stessa viene rivestita con uno strato di zinco prima della laminazione e, dopo la saldatura, viene trasformata in un tubo...
Esistono due tipi principali di nastri di acciaio zincato: uno è il nastro di acciaio trattato a freddo, il secondo è il nastro di acciaio trattato termicamente. Questi due tipi di nastri di acciaio hanno caratteristiche diverse, quindi anche il metodo di stoccaggio è diverso. Dopo la zincatura a caldo, il nastro...
Innanzitutto, la trave a U è un tipo di acciaio la cui sezione trasversale è simile alla lettera inglese "U". È caratterizzata da un'elevata pressione, quindi viene spesso utilizzata nei arcarecci per staffe di profili automobilistici e in altre applicazioni che richiedono una maggiore resistenza a pressioni elevate. Io...
Nel settore del trasporto di petrolio e gas, i tubi a spirale presentano vantaggi unici rispetto ai tubi LSAW, principalmente grazie alle caratteristiche tecniche offerte dal loro speciale design e processo produttivo. Innanzitutto, il metodo di formatura dei tubi a spirale li rende possibili...
Esistono cinque metodi principali di rilevamento dei difetti superficiali dei tubi quadrati in acciaio: (1) Rilevamento delle correnti parassite Esistono varie forme di rilevamento delle correnti parassite, il rilevamento delle correnti parassite convenzionali comunemente utilizzato, il rilevamento delle correnti parassite in campo lontano, il rilevamento delle correnti parassite multifrequenza...
Tubi saldati generici: i tubi saldati generici vengono utilizzati per il trasporto di fluidi a bassa pressione. Realizzati in acciaio Q195A, Q215A e Q235A. Possono essere facilmente saldati anche con altri acciai dolci. Per la pressione dell'acqua, la piegatura, la spianatura e altri esperimenti, sono richiesti determinati requisiti...
Come struttura di supporto comunemente utilizzata, le palancole in acciaio sono ampiamente utilizzate per il sostegno di fondazioni profonde, argini, cassoni e altri progetti. Il metodo di infissione delle palancole in acciaio influisce direttamente sull'efficienza, sui costi e sulla qualità della costruzione, e sulla scelta...
Cos'è la vergella? In parole povere, la vergella è un filo arrotolato a formare un cerchio, la cui costruzione richiede una certa precisione, generalmente con un diametro di 10 mm o inferiore. A seconda del diametro, ovvero del grado di spessore, e...