Conoscenza del prodotto |
pagina

Notizia

Conoscenza del prodotto

  • Tre metodi tipici di infissione di palancole in acciaio e i loro vantaggi e svantaggi

    Tre metodi tipici di infissione di palancole in acciaio e i loro vantaggi e svantaggi

    Come struttura di supporto comunemente utilizzata, le palancole in acciaio sono ampiamente utilizzate per il sostegno di fondazioni profonde, argini, cassoni e altri progetti. Il metodo di infissione delle palancole in acciaio influisce direttamente sull'efficienza, sui costi e sulla qualità della costruzione, e sulla scelta...
    Per saperne di più
  • Come distinguere la vergella dal tondino per cemento armato?

    Come distinguere la vergella dal tondino per cemento armato?

    Cos'è la vergella? In parole povere, la vergella è un filo arrotolato a formare un cerchio, la cui costruzione richiede una certa precisione, generalmente con un diametro di 10 mm o inferiore. A seconda del diametro, ovvero del grado di spessore, e...
    Per saperne di più
  • Processo di trattamento termico dei tubi in acciaio senza saldatura

    Processo di trattamento termico dei tubi in acciaio senza saldatura

    Il trattamento termico dei tubi in acciaio senza saldatura è un processo che modifica la struttura interna del metallo e le proprietà meccaniche del tubo in acciaio senza saldatura attraverso processi di riscaldamento, mantenimento e raffreddamento. Questi processi mirano a migliorare la resistenza, la tenacità, l'usura...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra zinco zincato a caldo e zinco alluminato a caldo?

    Qual è la differenza tra zinco zincato a caldo e zinco alluminato a caldo?

    Il predecessore della lamiera di acciaio colorata è: lamiera di acciaio zincata a caldo, lamiera di zinco alluminata a caldo o lamiera di alluminio e lamiera laminata a freddo, i tipi di lamiera di acciaio sopra indicati sono il substrato di lamiera di acciaio colorata, vale a dire, nessuna vernice, substrato di lamiera di acciaio con vernice di cottura, t...
    Per saperne di più
  • Come scegliere il supporto fotovoltaico?

    Come scegliere il supporto fotovoltaico?

    Attualmente, il principale metodo anticorrosione per le staffe fotovoltaiche in acciaio è la zincatura a caldo da 55-80 μm, mentre la lega di alluminio è trattata con ossidazione anodica da 5-10 μm. A contatto con l'atmosfera, nella zona di passivazione, la superficie della lega di alluminio forma uno strato di denso ossido...
    Per saperne di più
  • Quanti tipi di lamiere zincate si possono classificare in base ai metodi di produzione e lavorazione?

    Quanti tipi di lamiere zincate si possono classificare in base ai metodi di produzione e lavorazione?

    Le lamiere zincate possono essere suddivise nelle seguenti categorie in base ai metodi di produzione e lavorazione: (1) Lamiera di acciaio zincata a caldo. La lamiera sottile di acciaio viene immersa in un bagno di zinco fuso per ottenere una lamiera sottile con uno strato di zinco aderente alla superficie...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra i tipi di travi a H europee HEA e HEB?

    Qual è la differenza tra i tipi di travi a H europee HEA e HEB?

    Le travi a H secondo gli standard europei sono classificate in base alla forma della sezione trasversale, alle dimensioni e alle proprietà meccaniche. All'interno di questa serie, HEA e HEB sono due tipologie comuni, ciascuna delle quali presenta scenari applicativi specifici. Di seguito una descrizione dettagliata di queste due tipologie...
    Per saperne di più
  • Standard e modelli di travi a H in vari paesi

    Standard e modelli di travi a H in vari paesi

    La trave a H è un tipo di acciaio lungo con sezione trasversale a forma di H, così chiamata perché la sua forma strutturale ricorda la lettera inglese "H". Presenta un'elevata resistenza e buone proprietà meccaniche ed è ampiamente utilizzata nell'edilizia, nella costruzione di ponti, nella produzione di macchinari e in altri settori...
    Per saperne di più
  • Varietà e specifiche dell'acciaio

    Varietà e specifiche dell'acciaio

    I. Lamiera e nastri d'acciaio. La lamiera d'acciaio si divide in lamiera spessa, lamiera sottile e acciaio piatto. Le sue specifiche sono indicate con il simbolo "a" e larghezza x spessore x lunghezza in millimetri. Ad esempio: un 300x10x3000 ha una larghezza di 300 mm, uno spessore di 10 mm e una lunghezza di 300...
    Per saperne di più
  • Qual è il diametro nominale?

    Qual è il diametro nominale?

    In generale, il diametro del tubo può essere suddiviso in diametro esterno (De), diametro interno (D) e diametro nominale (DN). Di seguito, una distinzione tra "De, D e DN". DN è il diametro nominale del tubo. Nota: questo non è né il diametro esterno...
    Per saperne di più
  • Cosa si intende per laminato a caldo, cosa si intende per laminato a freddo e qual è la differenza tra i due?

    Cosa si intende per laminato a caldo, cosa si intende per laminato a freddo e qual è la differenza tra i due?

    1. Laminazione a caldo Bramme di colata continua o bramme di laminazione iniziale come materie prime, riscaldate da un forno di riscaldamento a gradini, defosforazione ad acqua ad alta pressione nel laminatoio sbozzatore, il materiale sbozzato mediante taglio della testa, della coda e quindi nel laminatoio di finitura, ...
    Per saperne di più
  • Processi e applicazioni delle strisce laminate a caldo

    Processi e applicazioni delle strisce laminate a caldo

    Specifiche comuni per nastri di acciaio laminati a caldo. Le specifiche comuni per nastri di acciaio laminati a caldo sono le seguenti: Dimensioni base 1,2~25×50~2500 mm. La larghezza di banda generale inferiore a 600 mm è chiamata nastro di acciaio stretto, mentre superiore a 600 mm è chiamata nastro di acciaio largo. Il peso del nastro...
    Per saperne di più
123456Avanti >>> Pagina 1 / 12