I fiori di zinco rappresentano una morfologia superficiale caratteristica delle bobine zincate a caldo. Quando il nastro di acciaio passa attraverso il crogiolo di zinco, la sua superficie viene ricoperta di zinco fuso. Durante la solidificazione naturale di questo strato di zinco, la nucleazione e la crescita dei cristalli di zinco danno luogo alla formazione di fiori di zinco.
Il termine "fioritura di zinco" deriva dai cristalli di zinco completi che presentano una morfologia simile a un fiocco di neve. La struttura cristallina di zinco più perfetta assomiglia a un fiocco di neve o a una stella esagonale. Pertanto, i cristalli di zinco formatisi per solidificazione sulla superficie della striscia durante la zincatura a caldo hanno maggiori probabilità di assumere una struttura a fiocco di neve o a stella esagonale.
Il termine "bobina di acciaio zincato" si riferisce a lamiere di acciaio trattate mediante processi di zincatura a caldo o elettrozincatura, generalmente fornite in rotoli. Il processo di zincatura prevede l'incollaggio di zinco fuso alla bobina di acciaio per migliorarne la resistenza alla corrosione e prolungarne la durata. Questo materiale trova ampie applicazioni nei settori dell'edilizia, degli elettrodomestici, dell'automotive, dei macchinari e in altri settori. La sua eccellente resistenza alla corrosione, robustezza e lavorabilità lo rendono particolarmente adatto per ambienti esterni o umidi.
Caratteristiche principali dibobina di acciaio zincatoincludono:
1. Resistenza alla corrosione: il rivestimento di zinco protegge l'acciaio sottostante dall'ossidazione e dalla corrosione.
2. Lavorabilità: può essere tagliato, piegato, saldato e lavorato.
3. Resistenza: l'elevata resistenza e tenacità gli consentono di resistere a determinate pressioni e carichi.
4. Finitura superficiale: superficie liscia adatta alla verniciatura e alla spruzzatura.
La zincatura a fiore si riferisce alla formazione naturale di fiori di zinco sulla superficie durante la condensazione dello zinco in condizioni standard. La zincatura senza fiori, tuttavia, richiede il controllo dei livelli di piombo entro parametri specifici o l'applicazione di un post-trattamento specializzato al nastro dopo l'uscita dal bagno di zinco per ottenere una finitura senza fiori. I primi prodotti zincati a caldo presentavano inevitabilmente fiori di zinco a causa delle impurità presenti nel bagno di zinco. Di conseguenza, i fiori di zinco erano tradizionalmente associati alla zincatura a caldo. Con il progresso dell'industria automobilistica, i fiori di zinco sono diventati problematici per i requisiti di rivestimento delle lamiere zincate a caldo. Successivamente, riducendo il contenuto di piombo nei lingotti di zinco e nello zinco fuso a livelli di decine di ppm (parti per milione), abbiamo ottenuto la produzione di prodotti con fiori di zinco assenti o minimi.
| Sistema standard | Norma n. | Tipo di lustrino | Descrizione | Applicazioni / Caratteristiche |
|---|---|---|---|---|
| Norma europea (EN) | EN 10346 | Lustrino regolare(N) | Non è richiesto alcun controllo sul processo di solidificazione; consente paillettes di varie dimensioni o superfici senza paillettes. | Basso costo, sufficiente resistenza alla corrosione; adatto per applicazioni con bassi requisiti estetici. |
| Mini Spangle (M) | Processo di solidificazione controllata per produrre paillettes molto fini, solitamente invisibili a occhio nudo. | Aspetto superficiale più liscio; adatto per verniciatura o applicazioni che richiedono una migliore qualità superficiale. | ||
| Standard giapponese (JIS) | JIS G 3302 | Lustrino normale | Classificazione simile alla norma EN; consente la formazione di pagliuzze naturali. | —— |
| Mini Spangle | Solidificazione controllata per produrre fini pagliuzze (non facilmente visibili a occhio nudo). | —— | ||
| Standard americano (ASTM) | ASTM A653 | Lustrino regolare | Nessun controllo sulla solidificazione; consente la formazione naturale di lustrini di varie dimensioni. | Ampiamente utilizzato nei componenti strutturali e nelle applicazioni industriali generali. |
| Piccolo lustrino | Solidificazione controllata per produrre pagliuzze uniformemente fini, ancora visibili a occhio nudo. | Offre un aspetto più uniforme, bilanciando costi ed estetica. | ||
| Zero Spangle | Grazie a uno speciale controllo del processo, le pagliuzze risultano estremamente fini o addirittura invisibili (non distinguibili a occhio nudo). | Superficie liscia, ideale per verniciatura, lamiere preverniciate (coil-coating) e applicazioni di alto valore estetico. | ||
| Standard nazionale cinese (GB/T) | GB/T 2518 | Lustrino regolare | Classificazione simile allo standard ASTM; consente la formazione di pagliuzze naturali. | Ampiamente utilizzato, conveniente e pratico. |
| Piccolo lustrino | Pagliuzze fini e distribuite uniformemente, visibili ma piccole a occhio nudo. | Equilibra aspetto e prestazioni. | ||
| Zero Spangle | Processo controllato per produrre paillettes estremamente fini, invisibili a occhio nudo. | Comunemente utilizzato negli elettrodomestici, nell'industria automobilistica e nei substrati in acciaio preverniciato, dove l'aspetto superficiale è fondamentale. |
Settori che preferiscono lamiere zincate con fiori di zinco:
1. Produzione industriale generale: tra gli esempi rientrano componenti meccanici standard, scaffalature e attrezzature di stoccaggio, in cui l'aspetto estetico è meno critico e si dà maggiore importanza al costo e alla resistenza alla corrosione di base.
2. Strutture edilizie: nelle applicazioni strutturali non estetiche su larga scala, come edifici industriali o strutture di supporto per magazzini, le lamiere zincate con rivestimento in zinco offrono una protezione adeguata a un prezzo conveniente.
Settori che preferiscono lamiere zincate senza zinco:
1. Produzione automobilistica: i pannelli esterni e i componenti delle finiture interne richiedono un'elevata qualità superficiale. La finitura liscia dell'acciaio zincato privo di zinco facilita l'adesione di vernici e rivestimenti, garantendo estetica e qualità.
2. Elettrodomestici di alta gamma: le coperture esterne dei frigoriferi, dei condizionatori d'aria, ecc. di alta qualità richiedono un aspetto e una planarità eccellenti per migliorare la consistenza del prodotto e il valore percepito.
3. Industria elettronica: per gli alloggiamenti dei prodotti elettronici e i componenti strutturali interni, in genere si sceglie l'acciaio zincato senza zinco per garantire una buona conduttività elettrica e l'efficacia del trattamento superficiale.
4. Settore dei dispositivi medici: con rigorosi requisiti di qualità e igiene della superficie del prodotto, l'acciaio zincato senza zinco soddisfa l'esigenza di pulizia e levigatezza.
Considerazioni sui costi
Le lamiere zincate con fiori di zinco richiedono processi produttivi relativamente più semplici e costi inferiori. La produzione di lamiere zincate senza zinco richiede spesso controlli di processo più rigorosi, con conseguenti costi leggermente più elevati.
Data di pubblicazione: 05-10-2025
