La serie H dello standard europeoacciaio profilato ad HInclude principalmente vari modelli come HEA, HEB e HEM, ciascuno con specifiche diverse per soddisfare le esigenze di diversi progetti ingegneristici. Nello specifico:
HEA: Si tratta di un acciaio a sezione H con flangia stretta, dimensioni trasversali ridotte e peso ridotto, che ne facilita il trasporto e l'installazione. Viene utilizzato principalmente per travi e pilastri per strutture edilizie e ponti, particolarmente adatto a sopportare carichi verticali e orizzontali elevati. I modelli specifici della serie HEA includonoHEA100, HEA120, HEA140, HEA160, HEA180, HEA200, HEA220, ecc., ciascuno con dimensioni trasversali e pesi specifici.
EBE: Si tratta di un acciaio a forma di H con flange medie, più larghe rispetto al tipo HEA, e dimensioni e peso della sezione trasversale moderati. È adatto per varie strutture edilizie e progetti di ingegneria di ponti che richiedono una maggiore capacità portante. I modelli specifici della serie HEB includonoHEB100, HEB120, HEB140, HEB160, HEB180, HEB200, HEB220,ecc.
Tipo HEM: si tratta di un acciaio a forma di H con flange larghe, più larghe rispetto a quelle del tipo HEB, e con dimensioni e peso della sezione maggiori. È adatto per strutture edilizie e progetti di ingegneria di ponti che richiedono la capacità di sopportare carichi maggiori. Sebbene i modelli specifici della serie HEM non siano menzionati nell'articolo di riferimento, le sue caratteristiche di acciaio a forma di H con flange larghe lo rendono ampiamente applicabile in progetti di ingegneria di edifici e ponti.
Inoltre, i tipi HEB-1 e HEM-1 sono versioni migliorate dei tipi HEB e HEM, con dimensioni della sezione trasversale e peso maggiori per aumentarne la capacità portante. Sono adatti per strutture edilizie e progetti di ingegneria di ponti che richiedono una maggiore capacità portante.
Materiale di norma europeaAcciaio con travi a Hl Serie HE
L'acciaio per travi a H della serie HE, conforme allo standard europeo, utilizza in genere acciaio debolmente legato ad alta resistenza per garantire prestazioni superiori e una lunga durata. Questi acciai presentano un'eccellente duttilità e tenacità, in grado di soddisfare i requisiti di diverse applicazioni strutturali complesse. Tra i materiali specifici figurano S235JR, S275JR, S355JR e S355J2, tra gli altri. Questi materiali sono conformi allo standard europeo EN 10034 e hanno ottenuto la certificazione CE UE.
Data di pubblicazione: 05-07-2025