Notizie - Trattamento superficiale dell'acciaio - Processo di zincatura a caldo
pagina

Notizia

Trattamento superficiale dell'acciaio - Processo di zincatura a caldo

La zincatura a caldo è un processo di rivestimento di una superficie metallica con uno strato di zinco per prevenirne la corrosione. Questo processo è particolarmente adatto per materiali in acciaio e ferro, poiché prolunga efficacemente la durata del materiale e ne migliora la resistenza alla corrosione. Il processo generale di zincatura a caldo comprende le seguenti fasi:

1. Pretrattamento: il materiale in acciaio viene prima sottoposto a un pretrattamento superficiale, che solitamente comprende pulizia, sgrassaggio, decapaggio e applicazione di flusso per garantire che la superficie del metallo sia pulita e priva di impurità.
2. Placcatura a immersione: l'acciaio pretrattato viene immerso in una soluzione di zinco fuso riscaldata a circa 435-530 °C. L'acciaio viene quindi immerso in un bagno di zinco fuso. Ad alte temperature, la superficie dell'acciaio reagisce con lo zinco per formare uno strato di lega zinco-ferro, un processo in cui lo zinco si combina con la superficie dell'acciaio per formare un legame metallurgico.
3. Raffreddamento: dopo aver rimosso l'acciaio dalla soluzione di zinco, è necessario raffreddarlo, il che può essere ottenuto tramite raffreddamento naturale, raffreddamento ad acqua o raffreddamento ad aria.
4. Post-trattamento: l'acciaio zincato raffreddato potrebbe richiedere ulteriori ispezioni e trattamenti, come la rimozione dello zinco in eccesso, la passivazione per migliorare la resistenza alla corrosione e l'oliatura o altri trattamenti superficiali per fornire ulteriore protezione.
Le proprietà dei prodotti zincati a caldo includono un'eccellente resistenza alla corrosione, una buona lavorabilità e proprietà decorative. La presenza di uno strato di zinco protegge l'acciaio dalla corrosione attraverso l'azione di un anodo sacrificale, anche quando lo strato di zinco è danneggiato. Inoltre, il processo di formazione dello strato di zincatura a caldo prevede la formazione di uno strato di fase di lega zinco-ferro mediante la dissoluzione della superficie di base del ferro da parte della soluzione di zinco, l'ulteriore diffusione degli ioni di zinco presenti nello strato di lega nel substrato per formare uno strato di intercalazione zinco-ferro e la formazione di uno strato di zinco puro sulla superficie dello strato di lega.

 

La zincatura a caldo è utilizzata in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui strutture edilizie, trasporti, metallurgia e industria mineraria, agricoltura, industria automobilistica, elettrodomestici, apparecchiature chimiche, lavorazione del petrolio, esplorazione marina, strutture metalliche, trasmissione di potenza, cantieristica navale e altri settori. Le specifiche standard per i prodotti zincati a caldo includono la norma internazionale ISO 1461-2009 e la norma nazionale cinese GB/T 13912-2002, che specificano i requisiti per lo spessore dello strato zincato a caldo, le dimensioni del profilo e la qualità della superficie.

 

 

I prodotti zincati a caldo mostrano

IMG_9775

Tubo zincato a caldo

20190310_IMG_3695

Filo di acciaio zincato a caldo

IMG_20150409_155658

Bobina di acciaio zincato a caldo

PIC_20150410_134706_561

Lamiera di acciaio zincato a caldo

24e916c1-9263-4143-abea-af6142667f6a

Bobina di nastro di acciaio zincato a caldo


Data di pubblicazione: 01-07-2025

(Alcuni contenuti testuali presenti su questo sito sono riprodotti da Internet, per trasmettere maggiori informazioni. Rispettiamo l'originale, il copyright appartiene all'autore originale, se non riuscite a trovare la fonte, nella speranza di capirla, vi preghiamo di contattarci per eliminarla!)