Notizie - Processo di trattamento termico dei tubi in acciaio senza saldatura
pagina

Notizia

Processo di trattamento termico dei tubi in acciaio senza saldatura

Il processo di trattamento termico ditubo di acciaio senza saldaturaÈ un processo che modifica l'organizzazione interna del metallo e le proprietà meccaniche dei tubi in acciaio senza saldatura attraverso processi di riscaldamento, mantenimento e raffreddamento. Questi processi mirano a migliorare la resistenza, la tenacità, la resistenza all'usura e alla corrosione dei tubi in acciaio per soddisfare i requisiti di diversi scenari di utilizzo.

 

12
Processi comuni di trattamento termico
1. Ricottura: il tubo di acciaio senza saldatura viene riscaldato oltre la temperatura critica, mantenuto per un tempo sufficiente e poi raffreddato lentamente fino a temperatura ambiente.
Scopo: eliminare lo stress interno; ridurre la durezza, migliorare la lavorabilità; affinare la grana, uniformare l'organizzazione; migliorare la tenacità e la plasticità.
Scenario applicativo: adatto per tubi in acciaio ad alto tenore di carbonio e in acciaio legato, utilizzato in occasioni in cui è richiesta elevata plasticità e tenacità.

2. Normalizzazione: riscaldamento del tubo in acciaio senza saldatura a 50-70 °C al di sopra della temperatura critica, mantenimento e raffreddamento naturali all'aria.
Scopo: affinare la grana, uniformare l'organizzazione; migliorare la resistenza e la durezza; migliorare il taglio e la lavorabilità.
Scenario applicativo: utilizzato principalmente per acciaio a medio tenore di carbonio e acciaio debolmente legato, adatto per applicazioni che richiedono elevata resistenza, come condutture e componenti meccanici.

3. Tempra: i tubi in acciaio senza saldatura vengono riscaldati oltre la temperatura critica, mantenuti caldi e quindi raffreddati rapidamente (ad esempio mediante acqua, olio o altri mezzi di raffreddamento).
Scopo: aumentare la durezza e la resistenza; aumentare la resistenza all'usura.
Svantaggi: può rendere il materiale fragile e aumentare lo stress interno.
Scenario applicativo: Ampiamente utilizzato nella produzione di macchinari, utensili e parti resistenti all'usura.

4. Rinvenimento: riscaldamento del tubo di acciaio senza saldatura temprato a una temperatura idonea al di sotto della temperatura critica, mantenimento e raffreddamento lenti.
Scopo: eliminare la fragilità dopo la tempra; ridurre le sollecitazioni interne; migliorare la tenacità e la plasticità.
Scenario applicativo: solitamente utilizzato insieme alla tempra per applicazioni che richiedono elevata resistenza e tenacità.

TUBO ASTM

 

L'effetto del trattamento termico sulle prestazioni diTubo in acciaio al carbonio senza saldatura
1. Migliora la resistenza, la durezza e la resistenza all'usura dei tubi in acciaio; migliora la tenacità e la plasticità dei tubi in acciaio.

2. Ottimizzare la struttura dei grani e rendere più uniforme l'organizzazione dell'acciaio;

3. Il trattamento termico rimuove le impurità superficiali e gli ossidi e aumenta la resistenza alla corrosione del tubo di acciaio.

4. Migliorare la lavorabilità dei tubi in acciaio mediante ricottura o rinvenimento, riducendo la difficoltà di taglio e lavorazione.

 

Campi di applicazione di tubo senza saldaturatrattamento termico
1. Oleodotto per il trasporto di petrolio e gas:
Il tubo in acciaio senza saldatura trattato termicamente presenta una maggiore resistenza e resistenza alla corrosione ed è adatto ad ambienti ad alta pressione e difficili.

2. Industria manifatturiera di macchinari:
Utilizzato per la produzione di parti meccaniche ad alta resistenza e tenacità, come alberi, ingranaggi e così via.

3. tubazioni della caldaia:
I tubi in acciaio senza saldatura trattati termicamente possono resistere ad alte temperature e alte pressioni e sono comunemente utilizzati in caldaie e scambiatori di calore.

4. ingegneria edile:
Utilizzato nella produzione di parti strutturali e portanti ad alta resistenza.

5. industria automobilistica:
Utilizzato nella fabbricazione di componenti per automobili, come alberi di trasmissione e ammortizzatori.

 


Data di pubblicazione: 08-03-2025

(Alcuni contenuti testuali presenti su questo sito sono riprodotti da Internet, per trasmettere maggiori informazioni. Rispettiamo l'originale, il copyright appartiene all'autore originale, se non riuscite a trovare la fonte e sperate di capirla, vi preghiamo di contattarci per eliminarla!)