Il primo passaggio nella lavorazione dei metalli è il taglio, che consiste semplicemente nel tagliare la materia prima o separarla in forme diverse per ottenere pezzi grezzi. I metodi di taglio più comuni includono: taglio con mola, taglio con sega, taglio a fiamma, taglio al plasma, taglio laser e taglio a getto d'acqua.
Taglio della mola
Questo metodo utilizza una mola rotante ad alta velocità per tagliare l'acciaio. È un metodo di taglio ampiamente utilizzato. Le frese a mola sono leggere, flessibili, semplici e comode da usare, il che le rende ampiamente adottate in vari contesti, in particolare nei cantieri edili e nei progetti di decorazione d'interni. Sono utilizzate principalmente per il taglio di tubi quadrati di piccolo diametro, tubi tondi e tubi di forma irregolare.
Taglio con sega
Il taglio con sega si riferisce al metodo di divisione di pezzi o materiali mediante il taglio di strette fessure utilizzando una lama (disco). Il taglio con sega viene eseguito utilizzando una sega a nastro per metalli. Il taglio dei materiali è uno dei requisiti più basilari nella lavorazione dei metalli, quindi...Le macchine utensili sono attrezzature standard nell'industria meccanica. Durante il processo di taglio, è necessario selezionare la lama appropriata in base alla durezza del materiale e regolare la velocità di taglio ottimale.
Taglio a fiamma (taglio ossicombustibile)
Il taglio a fiamma prevede il riscaldamento del metallo attraverso una reazione chimica tra ossigeno e acciaio fuso, che ne ammorbidisce il metallo e infine lo fonde. Il gas utilizzato per il riscaldamento è solitamente acetilene o gas naturale.
Il taglio a fiamma è adatto solo per lamiere in acciaio al carbonio e non è applicabile ad altri tipi di metallo, come l'acciaio inossidabile o le leghe di rame/alluminio. I suoi vantaggi includono il basso costo e la possibilità di tagliare materiali fino a due metri di spessore. Gli svantaggi includono un'ampia zona termicamente alterata e deformazione termica, con sezioni trasversali ruvide e spesso residui di scoria.
Taglio al plasma
Il taglio al plasma sfrutta il calore di un arco plasma ad alta temperatura per fondere (e vaporizzare) localmente il metallo sul bordo di taglio del pezzo, e rimuove il metallo fuso sfruttando la quantità di moto del plasma ad alta velocità per formare il taglio. Viene generalmente utilizzato per il taglio di materiali con uno spessore fino a 100 mm. A differenza del taglio a fiamma, il taglio al plasma è rapido, soprattutto quando si tagliano lamiere sottili di acciaio al carbonio comune, e la superficie di taglio è liscia.
Taglio laser
Il taglio laser utilizza un raggio laser ad alta energia per riscaldare, fondere localmente e vaporizzare il metallo per ottenere il taglio del materiale, solitamente utilizzato per il taglio efficiente e preciso di lamiere di acciaio sottili (<30 mm).La qualità del taglio laser è eccellente, con elevata velocità di taglio e precisione dimensionale.
Taglio a getto d'acqua
Il taglio a getto d'acqua è un metodo di lavorazione che utilizza getti d'acqua ad alta pressione per tagliare il metallo, in grado di eseguire tagli singoli di qualsiasi materiale lungo curve arbitrarie. Poiché il mezzo è l'acqua, il principale vantaggio del taglio a getto d'acqua è che il calore generato durante il taglio viene immediatamente dissipato dal getto d'acqua ad alta velocità, eliminando gli effetti termici.
Data di pubblicazione: 01-08-2025