Come possono i fornitori e i distributori di progetti procurarsi acciaio di alta qualità? Innanzitutto, è importante acquisire alcune nozioni di base sull'acciaio.
1. Quali sono gli scenari applicativi dell'acciaio?
| NO. | Campo di applicazione | Applicazioni specifiche | Requisiti chiave di prestazione | Tipi comuni di acciaio |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Edilizia e infrastrutture | Ponti, grattacieli, autostrade, tunnel, aeroporti, porti, stadi, ecc. | Elevata resistenza, resistenza alla corrosione, saldabilità, resistenza sismica | Travi a H, lamiere pesanti, acciaio ad alta resistenza, acciaio resistente agli agenti atmosferici, acciaio resistente al fuoco |
| 2 | Automotive e trasporti | Carrozzerie, telai, componenti; binari ferroviari, carrozze; scafi di navi; parti di aeromobili (acciai speciali) | Elevata resistenza, leggerezza, formabilità, resistenza alla fatica, sicurezza | Acciaio ad alta resistenza,lamiera laminata a freddo, lamiera laminata a caldo, acciaio zincato, acciaio bifase, acciaio TRIP |
| 3 | Macchinari e attrezzature industriali | Macchine utensili, gru, attrezzature minerarie, macchinari agricoli, tubazioni industriali, recipienti a pressione, caldaie | Elevata resistenza, rigidità, resistenza all'usura, resistenza alla pressione/temperatura | Lamiere pesanti, acciaio strutturale, acciaio legato,tubi senza saldatura, forgiati |
| 4 | Elettrodomestici e beni di consumo | Frigoriferi, lavatrici, condizionatori, elettrodomestici da cucina, supporti per TV, custodie per computer, mobili in metallo (armadi, schedari, letti) | Finitura estetica, resistenza alla corrosione, facilità di lavorazione, buone prestazioni di stampaggio | Lamiere laminate a freddo, lamiere zincate elettroliticamente,lamiere zincate a caldo, acciaio preverniciato |
| 5 | Scienze mediche e della vita | Strumenti chirurgici, protesi articolari, viti ossee, stent cardiaci, impianti | Biocompatibilità, resistenza alla corrosione, elevata resistenza, non magnetico (in alcuni casi) | Acciaio inossidabile di grado medico (ad esempio, serie 316L, 420, 440) |
| 6 | Attrezzatura speciale | Caldaie, recipienti a pressione (comprese le bombole di gas), tubazioni a pressione, ascensori, macchinari di sollevamento, funivie per passeggeri, giostre | Resistenza ad alta pressione, resistenza ad alta temperatura, resistenza alle crepe, elevata affidabilità | Piastre per recipienti a pressione, acciaio per caldaie, tubi senza saldatura, forgiati |
| 7 | Ferramenta e fabbricazione di metalli | Ricambi per auto/moto, porte di sicurezza, utensili, serrature, parti di strumenti di precisione, piccola ferramenta | Buona lavorabilità, resistenza all'usura, precisione dimensionale | Acciaio al carbonio, acciaio per lavorazioni meccaniche, acciaio per molle, vergella, filo d'acciaio |
| 8 | Ingegneria delle strutture in acciaio | Ponti in acciaio, officine industriali, paratoie, torri, grandi serbatoi di stoccaggio, torri di trasmissione, tetti di stadi | Elevata capacità di carico, saldabilità, durata | Travi a H,travi a I, angoli, canali, lamiere pesanti, acciaio ad alta resistenza, acciaio resistente all'acqua di mare/basse temperature/crepe |
| 9 | Costruzione navale e ingegneria offshore | Navi cargo, petroliere, portacontainer, piattaforme offshore, impianti di perforazione | Resistenza alla corrosione dell'acqua di mare, elevata resistenza, buona saldabilità, resistenza agli urti | Lamiere per costruzioni navali (Gradi A, B, D, E), piatti a bulbo, barre piatte, angolari, canali, tubi |
| 10 | Produzione di attrezzature avanzate | Cuscinetti, ingranaggi, alberi di trasmissione, componenti per il trasporto ferroviario, apparecchiature eoliche, sistemi energetici, macchinari per l'industria mineraria | Elevata purezza, resistenza alla fatica, resistenza all'usura, risposta stabile al trattamento termico | Acciaio per cuscinetti (ad esempio GCr15), acciaio per ingranaggi, acciaio strutturale legato, acciaio da cementazione, acciaio temprato e rinvenuto |
Materiali di precisione adatti alle applicazioni
Strutture edilizie: dare priorità all'acciaio debolmente legato Q355B (resistenza alla trazione ≥470 MPa), superiore al tradizionale Q235.
Ambienti corrosivi: le regioni costiere richiedono acciaio inossidabile 316L (contenente molibdeno, resistente alla corrosione da ioni cloruro), che offre prestazioni migliori rispetto al 304.
Componenti ad alta temperatura: selezionare acciai resistenti al calore come il 15CrMo (stabile al di sotto dei 550°C).
Conformità ambientale e certificazioni speciali
Le esportazioni verso l'UE devono essere conformi alla direttiva RoHS (restrizioni sui metalli pesanti).
Nozioni essenziali sulla selezione e negoziazione dei fornitori
Verifica dei precedenti del fornitore
Verifica dei requisiti: l'ambito della licenza commerciale deve includere la produzione/vendita di acciaio. Per le imprese manifatturiere, verificare la certificazione ISO 9001.
Clausole contrattuali chiave
Clausola di qualità: specificare la consegna in conformità agli standard.
Condizioni di pagamento: pagamento anticipato del 30%, saldo dovuto al superamento dell'ispezione; evitare il pagamento anticipato completo.
Ispezione e post-vendita
1. Processo di ispezione in entrata
Verifica del lotto: i numeri dei certificati di qualità allegati a ciascun lotto devono corrispondere alle etichette in acciaio.
2. Risoluzione delle controversie post-vendita
Conservare i campioni: come prova per reclami relativi a controversie sulla qualità.
Definire le tempistiche post-vendita: richiedere una risposta rapida ai problemi di qualità.
Riepilogo: Classifica delle priorità di approvvigionamento
Qualità > Reputazione del fornitore > Prezzo
Preferire materiali certificati a livello nazionale da produttori affidabili, con un costo unitario superiore del 10%, per evitare perdite dovute a rilavorazioni dovute ad acciai di qualità inferiore. Aggiornare regolarmente gli elenchi dei fornitori e stabilire partnership a lungo termine per stabilizzare la catena di fornitura.
Queste strategie attenuano sistematicamente i rischi legati alla qualità, alla consegna e ai costi nell'approvvigionamento dell'acciaio, garantendo un avanzamento efficiente del progetto.
Data di pubblicazione: 17-09-2025
