Filo zincatoè prodotto da vergella di acciaio a basso tenore di carbonio di alta qualità. Viene sottoposto a processi quali trafilatura, decapaggio acido per la rimozione della ruggine, ricottura ad alta temperatura, zincatura a caldo e raffreddamento. Il filo zincato è ulteriormente suddiviso in filo zincato a caldo e filo zincato a freddo (filo elettrozincato).
Classificazione diFilo di acciaio zincato
In base al processo di zincatura, il filo zincato può essere classificato nei due tipi seguenti:
1. Filo zincato a caldo:
Caratteristiche del processo: il filo zincato a caldo viene prodotto immergendo il filo di acciaio nello zinco fuso ad alte temperature, formando uno spesso strato di zinco sulla sua superficie. Questo processo produce uno strato di zinco più spesso con una maggiore resistenza alla corrosione.
Applicazioni: Adatto per esposizioni prolungate all'esterno o in ambienti difficili, come edilizia, acquacoltura e trasmissione di potenza.
Vantaggi: spesso strato di zinco, eccellente protezione dalla corrosione, maggiore durata.
2. Filo elettrozincato (filo zincato elettroliticamente):
Caratteristiche del processo: il filo elettrozincato viene prodotto attraverso una reazione elettrolitica che deposita uniformemente lo zinco sulla superficie del filo di acciaio. Il rivestimento è più sottile ma offre una finitura liscia ed esteticamente gradevole.
Applicazioni: Adatto a scenari in cui l'aspetto estetico è prioritario rispetto alla rigorosa resistenza alla corrosione, come l'artigianato e la lavorazione di precisione.
Vantaggi: superficie liscia e colore uniforme, anche se la resistenza alla corrosione è leggermente inferiore.
Specifiche del filo zincato
Il filo zincato è disponibile in diverse specifiche, classificate principalmente in base al diametro. I diametri più comuni includono 0,3 mm, 0,5 mm, 1,0 mm, 2,0 mm e 3,0 mm. Lo spessore del rivestimento di zinco può essere regolato in base alle esigenze, in genere tra 10 e 30 μm, con requisiti specifici determinati dall'ambiente e dalle esigenze applicative.
Processo di produzione del filo zincato
1. Trafilatura: selezionare il filo d'acciaio del diametro appropriato e trafilarlo fino al diametro desiderato.
2. Ricottura: sottoporre il filo trafilato a ricottura ad alta temperatura per migliorarne la tenacità e la duttilità.
3. Decapaggio acido: rimozione degli strati di ossido superficiale e dei contaminanti mediante trattamento acido.
4. Zincatura: applicare il rivestimento di zinco tramite metodi di immersione a caldo o di zincatura elettrolitica per formare lo strato di zinco.
5. Raffreddamento: raffreddare il filo zincato ed eseguire un post-trattamento per garantire l'integrità del rivestimento.
6. Imballaggio: dopo l'ispezione, il filo zincato finito viene imballato secondo le specifiche per un trasporto e uno stoccaggio agevoli.
Vantaggi prestazionali dei fili di acciaio zincato
1. Forte resistenza alla corrosione: il rivestimento in zinco isola efficacemente l'aria e l'umidità, prevenendo l'ossidazione e la ruggine del filo di acciaio.
2. Buona tenacità: il filo zincato presenta un'eccellente tenacità e duttilità, che lo rendono resistente alla rottura.
3. Elevata resistenza: il materiale di base del filo zincato è un filo di acciaio a basso tenore di carbonio, che garantisce una notevole resistenza alla trazione.
4. Durata: il filo zincato a caldo è particolarmente adatto all'esposizione prolungata all'esterno e offre una maggiore durata.
5. Facile da lavorare: il filo zincato può essere piegato, arrotolato e saldato, dimostrando una buona lavorabilità.
Come posso ordinare i nostri prodotti?
Ordinare i nostri prodotti in acciaio è semplicissimo. Basta seguire i passaggi indicati di seguito:
1. Naviga sul nostro sito web per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze. Puoi anche contattarci tramite messaggio sul sito web, e-mail, WhatsApp, ecc. per comunicarci le tue esigenze.
2. Una volta ricevuta la tua richiesta di preventivo, ti risponderemo entro 12 ore (se è un fine settimana, ti risponderemo il prima possibile, lunedì). Se hai fretta di ottenere un preventivo, puoi chiamarci o chattare con noi online: risponderemo alle tue domande e ti forniremo maggiori informazioni.
3. Conferma i dettagli dell'ordine, come modello del prodotto, quantità (solitamente a partire da un container, circa 28 tonnellate), prezzo, tempi di consegna, condizioni di pagamento, ecc. Ti invieremo una fattura proforma per la conferma.
4. Effettua il pagamento, inizieremo la produzione il prima possibile. Accettiamo tutti i tipi di metodi di pagamento, come: bonifico telegrafico, lettera di credito, ecc.
5. Riceviamo la merce e ne controlliamo la qualità e la quantità. Imballiamo e spediamo secondo le vostre esigenze. Forniamo anche un servizio post-vendita.
Data di pubblicazione: 24-09-2025
