Notizie - Differenza tra tubi zincati a caldo e tubi in acciaio zincato a caldo
pagina

Notizia

Differenza tra tubo a strisce zincato e tubo in acciaio zincato a caldo

Differenza nel processo di produzione
Tubo a strisce zincato (tubo in acciaio prezincato) è un tipo di tubo saldato realizzato saldando una striscia di acciaio zincato come materia prima. La striscia di acciaio stessa viene rivestita con uno strato di zinco prima della laminazione e, dopo la saldatura nel tubo, viene semplicemente eseguito un trattamento antiruggine (come la zincatura o la verniciatura a spruzzo).

Tubo zincato a caldoSi tratta di un tubo nero saldato (un comune tubo saldato) immerso completamente in una soluzione di zinco liquido ad alta temperatura a diverse centinaia di gradi, in modo che sia le superfici interne che esterne del tubo in acciaio siano uniformemente avvolte da uno spesso strato di zinco. Questo strato di zinco non solo si fonde saldamente, ma forma anche una densa pellicola protettiva, prevenendo efficacemente la corrosione.
Vantaggi e svantaggi di entrambi
Tubo in acciaio zincato a caldo:
Vantaggi:
Costo inferiore, più economico
Superficie liscia, aspetto migliore

Adatto per occasioni con requisiti di protezione dalla corrosione non troppo elevati

 

Svantaggi:

Scarsa resistenza alla corrosione nelle parti saldate
Sottile strato di zinco, facile da arrugginire in caso di utilizzo all'aperto

Breve durata di servizio, generalmente 3-5 anni saranno causa di problemi di ruggine

 

Gi-Round-20
Tubo in acciaio zincato a caldo:
Vantaggi:
Spesso strato di zinco
Elevate prestazioni anticorrosione, adatte per ambienti esterni o umidi
Lunga durata, fino a 10-30 anni

 

Svantaggi:
Costo più elevato
Superficie leggermente ruvida
Le saldature e le interfacce necessitano di un'attenzione particolare al trattamento anticorrosione

 

DSC_0387


Data di pubblicazione: 05-06-2025

(Alcuni contenuti testuali presenti su questo sito sono riprodotti da Internet, per trasmettere maggiori informazioni. Rispettiamo l'originale, il copyright appartiene all'autore originale, se non riuscite a trovare la fonte e sperate di capirla, vi preghiamo di contattarci per eliminarla!)